Sostenibilità

Siamo consci dell’impatto che abbiamo sulla Società e crediamo che la gestione dei fattori ambientali, sociali e corporate governance (ESG) nei nostri investimenti aumenti la capacità delle aziende di creare valore sostenibile per tutti gli stakeholders coinvolti (dipendenti, azionisti, clienti, fornitori, …)

OBIETTIVI

ENVIRONMENT

  • Minimizzare gli impatti negativi e incrementare gli effetti positivi sull’ambiente
  • Incoraggiare a fare un uso efficiente delle risorse naturali e proteggere l’ambiente
  • Sostenere la riduzione delle emissioni di gas serra che contribuiscono ai cambiamenti climatici

SOCIAL

  • Trattare in modo equo tutti i loro dipendenti e rispettarne la dignità, il benessere e la diversità
  • Assicurare condizioni di lavoro sane e sicure per dipendenti e terzisti
  • Tutelare salute e sicurezza di tutte le persone coinvolte
  • Tenere in debito conto e seguire i diversi percorsi di carriera del personale

GOVERNANCE

  • Garantire onestà, integrità, correttezza, diligenza e rispetto in tutte le operazioni commerciali
  • Promuovere le best practice internazionali in materia di corporate governance

Implementazione

I criteri ESG sono integrati in tutti i processi di Wise Equity, dalla valutazione iniziale fino al disinvestimento:

0%

dei nuovi investimenti soggetti a pre‐assessment

0%

delle società in portafoglio monitorate annualmente su performance ESG

0%

del Team di Investimento partecipa periodicamente a corsi ESG

In base alle caratteristiche delle società e del settore in cui opera, concordiamo insieme al management delle società un piano di azione ESG da implementare durante l’orizzonte di investimento

CASE STUDIES

Alpitour

  • Rinnovo flotta della compagnia aerea Neos con B787: ridotti consumo di carburante e emissioni CO2 del 20%, e l’impatto acustico del 60%
  • Progressiva riduzione della plastica monouso dagli aerei Neos
  • Eliminazione plastica e riduzione consumo di acqua nella catena Voi Hotels: 1,1 milioni di pezzi di plastica eliminati nel 2019
  • Certificazione GSTC dei VOI Hotels in Italia per ridurre il consumo elettrico
  • Menù bio e Km 0, con corner dedicati ai prodotti locali e alla filiera corta, in tutti gli hotel gestiti in Italia
  • Introduzione dello smart working per collaboratori delle sedi centrali, già prima dell’emergenza legata al Covid-19
  • Parità di genere: 60% dei collaboratori sono donne
  • Attività (soprattutto per bambini) nelle strutture con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente: fauna e flora marina locale, riciclo
  • Partnership con Giunti Scuola per portare la cultura della sostenibilità nelle scuole elementari: coinvolti oltre 75 mila bambini
Wise Equity - Case Study Imprima

Imprima

  • Nel 2019 nuovo stabilimento dedicato interamente alla stampa digitale che consente ad oggi il riutilizzo del 30% delle acque di lavaggio; l’obiettivo è di migliorare ulteriormente con un target minimo del 60% tramite la piena implementazione del sistema di riciclo delle acque
  • Policy di gruppo prevede consumi ridotti grazie ad un assetto industriale più efficiente: riduzione del ~30% su energia elettrica, ~40% su rifiuti, ~10% su emissioni CO2
  • Supporto all’emergenza COVID-19 con produzione di mascherine filtranti ad uso civile lavabili: allestita capacità produttiva in Italia e Marocco per produrre fino a 600.000 pezzi al giorno
  • Ottenute tutte le principali certificazioni del settore:
    • OEKO-TEX STANDARD 100 – Esclusivo uso di fornitori di prodotti per i tessuti certificati per il NON utilizzo di sostanze nocive
    • OCS/GOTS – Tessuti provenienti da aziende sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale
    • FSC – Prodotto derivante da una gestione corretta e sostenibile delle foreste
    • EcoVero – Utilizzo di fibra di viscosa eco-sostenibile
    • Membri dell’associazione “Better Cotton Initiative” (programma per la sostenibilità della produzione di cotone)
    • … oltre ad aver superato molti audit da primari retailer d’abbigliamento
  • Parità di genere: 33% del leadership team è rappresentato da donne
  • Implementazione Car Policy con 1 modello di auto i

NTC

  • Pubblicazione annuale di Value Report e Corporate Presentation con le principali attività (anche ESG) dell’anno
  • Parità di genere: 60% del leadership team e 64% di tutti i dipendenti sono donne
  • 77 ore in media (su tutti i dipendenti) di corsi formativi all’anno
  • Lancio del Piano di Welfare aziendale e di iniziative di Wellbeing (Counseling, Guida Sicura e Corso Pilates per postura)
  • Introduzione di Procedure ESG, GDPR, Modello 231, Codice Etico, Climate Survey e Customers Survey periodiche
  • Ottenimento della Certificazione ISO 13485, con audit a fornitori e clienti per il rispetto alle linee guida GMP/GCP/ICH
  • Inizio di attività caritatevoli all’Asilo Mariuccia di Milano: visite specialistiche oculistiche gratuite a bambini in difficoltà

Tapì

  • Tra il 2018 ed il 2019, profonda ristrutturazione delle operations messicane con un piano di investimenti senza precedenti nella storia del gruppo al fine di aumentare efficienza ed efficacia, e al tempo stesso migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti e l’impatto ambientale dell’azienda.
  • Mantenendo il proprio impegno relativo alle tematiche di efficienza energetica e lotta al cambiamento climatico, nel 2020 il Gruppo Tapì ha ottenuto migliori performance ambientali nei propri plant, a fronte di un aumento della produzione del 7% rispetto al 2019. In particolare, l’intensità energetica si è ridotta del 15%, mentre l’intensità di emissioni è scesa del 24%.
  • Sviluppo di prodotti ispirati a riciclabilità e circular economy, ad esempio:
    • tappi scomponibili in parte plastica e parte legno per la raccolta differenziata
    • tappi con la testa prodotta con scarti della lavorazione dell’uva per gli alcolici o con assi ricavate delle botti per invecchiamento degli alcolici
  • Inizio di attività caritatevoli a beneficio di AMANC, Asociación Mexicana de Ayuda a Niños con Cáncer; supporto all’iniziativa Banco de Tapitas (raccolta e riciclaggio dei tappi in plastica per finanziare la lotta contro i tumori infantili, contemporaneamente mantenendo pulito il pianeta)
  • Nel 2020, nello stabilimento in Argentina, introduzione dell’illuminazione al LED e di un software di correzione automatica del “coseno Phi” che ha permesso di diminuire del 10% il consumo di energia elettrica
  • Introduzione di GDPR, Modello 231, Codice Etico e Customers Survey periodiche
  • Ottenimento delle seguenti certificazioni:
    • Dal 2012, ISO14001 in Francia
    • Dal 2017, ISO9001:2015 a Rossano
    • Dal 2018, ISO9001:2015 a Massanzago
    • Dal 2019, ISO9001:2015 in Messico e Argentina; FSSC22000 (sicurezza alimentare) in Francia
    • Dal 2020, ECOVADIS per gli stabilimenti di Rossano e Massanzago; tutte le parti operative sono nel portale SEDEX da fine 2020
  • Nel 2021 il Gruppo Tapì ha redatto un ESG Action Plan con chiari obiettivi di breve e medio periodo in ambito ambientale, sociale e di governance, con il fine ultimo di preparare il primo Group Sustainability Report nel 2022, sulle performance e i risultati del 2021